Termini e condizioni
Termini e condizioni di:
BULLET PROJECT s.r.o.
U Staré elektrárny 291/11,
710 00 Ostrava, Repubblica Ceca
La società è registrata presso il Tribunale Regionale di Ostrava, Sezione C, Inserto n. 35070 per la vendita di merci attraverso un negozio on-line situato all'indirizzo Internet www.balistas.it.
Numero identificativo: 28618475
Partita IVA: CZ28618475
Conto corrente bancario: CZ2301000001151569550247, SWIFT: KOMBCZPPXXX, Komerční banka a.s.
I Termini e le Condizioni sono validi fino all'emissione dei nuovi Termini e Condizioni.
La vendita di merci su www.balistas.it è regolata dalle leggi vigenti nella Repubblica Ceca e tali merci sono liberamente vendibili a partire dai diciotto (18) anni di età. In caso di consegna della merce all'estero (al di fuori della Repubblica Ceca), l'acquirente è tenuto a rispettare le norme pertinenti del paese in cui la merce deve essere inviata in base ai requisiti indicati nell'ordine, in particolare a verificare preventivamente se il possesso, l'acquisizione della proprietà e l'importazione della merce ordinata non siano vietati/regolamentati nel paese in questione, e se il paese non vieti la vendita della merce ordinata via Internet (divieto di contratti a distanza). L'acquirente che richiede la consegna della merce all'estero (al di fuori della Repubblica Ceca) conferma, spuntando la casella sul modulo d'ordine, che gli obblighi di cui sopra sono stati rispettati e che il tipo di merce da lui ordinata è legale in conformità con la disposizione di cui sopra. L'Acquirente che richiede la consegna di merci all'estero (al di fuori della Repubblica Ceca) è pienamente consapevole di tutte le sanzioni penali e di altro tipo relative alla fornitura di informazioni false in relazione all'adempimento degli obblighi di cui al presente punto dei Termini e condizioni, per le quali si assume la piena responsabilità.
1. Disposizioni introduttive
1.1. I presenti termini e condizioni (di seguito denominati “Termini e condizioni”) di BULLET PROJECT s.r.o., con sede legale in U Staré elektrárny 291/11, 710 00 Ostrava, numero di identificazione: 28618475, iscritta al Registro delle Imprese presso il Tribunale Regionale di Ostrava nella Sezione C, Inserto 35070 (di seguito “Venditore”) regolano i diritti e gli obblighi reciproci delle parti derivanti in relazione o sulla base di un contratto di acquisto (di seguito “Contratto di acquisto”) stipulato tra il Venditore e un'altra persona fisica o giuridica (di seguito “Acquirente”) attraverso il negozio online del Venditore. Il negozio online è gestito dal Venditore all'indirizzo internet www.balistas.it, attraverso un'interfaccia web (di seguito denominata “interfaccia web del negozio”).
1.2. I Termini e le Condizioni regolano inoltre i diritti e gli obblighi delle parti nell'utilizzo del sito web del Venditore situato all'indirizzo www.balistas.it (di seguito denominato “Sito web”) e altri rapporti giuridici correlati.
1.3. Le disposizioni dei Termini e condizioni sono parte integrante del Contratto di acquisto.
1.4. Il Venditore può modificare o integrare la formulazione dei Termini e delle Condizioni. Questa disposizione non pregiudica i diritti e gli obblighi sorti durante il periodo di validità della versione precedente dei Termini e delle Condizioni.
2. Account utente
2.1. In base alla registrazione dell'Acquirente sul Sito web, l'Acquirente può accedere alla sua interfaccia utente. Dalla sua interfaccia utente, l'Acquirente può ordinare la merce (di seguito “account utente”). L'Acquirente può anche ordinare la merce senza registrazione direttamente dall'interfaccia web del negozio.
2.2. Al momento della registrazione sul sito web e dell'ordine della merce, l'Acquirente è tenuto a fornire tutte le informazioni in modo corretto e veritiero. L'Acquirente è tenuto ad aggiornare le informazioni fornite nell'account utente dell'Acquirente in caso di modifiche. Le informazioni fornite dall'Acquirente nell'account utente e al momento dell'ordine della merce sono considerate corrette dal Venditore.
2.3. L'accesso all'account utente è protetto da un nome utente e da una password. L'Acquirente è tenuto a mantenere la riservatezza sulle informazioni necessarie per accedere al proprio account utente e riconosce che il Venditore non sarà responsabile per qualsiasi violazione di tale obbligo da parte dell'Acquirente e per qualsiasi uso improprio derivante da tale violazione.
2.4. L'Acquirente non è autorizzato a consentire a terzi l'utilizzo dell'account utente.
2.5. L'Acquirente riconosce che l'Account utente potrebbe non essere disponibile in modo continuativo, in particolare per quanto riguarda la necessaria manutenzione delle apparecchiature hardware e software del Venditore o la necessaria manutenzione delle apparecchiature hardware e software di terzi.
3. Conclusione del contratto di acquisto
3.1. Ai sensi dell'art. 1732, comma 2, del Codice Civile, tutte le presentazioni di merci sull'interfaccia web del negozio hanno carattere informativo e il Venditore non è obbligato a concludere un contratto d'acquisto in relazione a tali merci.
3.2. L'interfaccia web del negozio contiene un elenco delle merci offerte in vendita dal Venditore, con i prezzi delle singole merci offerte. I prezzi delle merci offerte sono comprensivi dell'imposta sul valore aggiunto. Questa disposizione non limita la possibilità del venditore di concludere un contratto di acquisto a condizioni concordate individualmente.
3.3. L'interfaccia web del negozio contiene anche informazioni sui costi associati all'imballaggio e alla consegna della merce.
3.4. Per ordinare la merce, l'Acquirente dovrà compilare il modulo d'ordine nell'interfaccia web del negozio. Il modulo d'ordine contiene in particolare informazioni su:
- la merce da ordinare (la merce da ordinare viene “inserita” dall'Acquirente nel carrello elettronico dell'interfaccia web del Negozio),
- le modalità di pagamento del prezzo di acquisto della merce, i dettagli sul metodo di trasporto richiesto per la merce ordinata
- informazioni sui costi associati alla consegna della merce (di seguito denominati collettivamente “ordine”).
3.5. Prima di inviare l'ordine al Venditore, l'Acquirente è autorizzato a controllare e modificare i dati inseriti dall'Acquirente nell'ordine, anche per quanto riguarda la capacità dell'Acquirente di individuare e correggere gli errori commessi nell'inserimento dei dati nell'ordine. L'Acquirente invierà l'ordine al Venditore facendo clic sul pulsante “Completa ordine”. I dati forniti nell'ordine sono considerati corretti dal Venditore. Il Venditore confermerà la ricezione dell'ordine all'Acquirente immediatamente dopo la ricezione, tramite e-mail all'indirizzo di posta elettronica dell'Acquirente specificato nell'interfaccia utente o nell'ordine (di seguito denominato “indirizzo e-mail dell'Acquirente”).
3.6. A seconda della natura dell'ordine (quantità di merce, importo del prezzo di acquisto, costi di spedizione stimati), il Venditore ha sempre il diritto di chiedere all'Acquirente un'ulteriore conferma dell'ordine (ad esempio per iscritto o per telefono).
3.7. Il Venditore ha il diritto di annullare o modificare l'ordine. In entrambi i casi l'Acquirente sarà contattato telefonicamente o via e-mail. In caso di modifica dell'ordine, l'ordine non sarà evaso senza il consenso dell'Acquirente espresso per telefono o via e-mail.
3.8. Il rapporto contrattuale tra il Venditore e l'Acquirente si instaura con l'emissione della fattura (documento fiscale) e l'evasione dell'ordine, di cui il Venditore informa l'Acquirente tramite e-mail all'indirizzo di posta elettronica dell'Acquirente.
3.9. L'Acquirente riconosce che il Venditore non è obbligato a concludere il Contratto d'acquisto, in particolare con persone che hanno precedentemente violato in modo sostanziale il Contratto d'acquisto (compresi i Termini e le Condizioni). L'Acquirente acconsente all'uso di mezzi di comunicazione a distanza per la conclusione del Contratto d'acquisto. I costi sostenuti dall'Acquirente per l'utilizzo di mezzi di comunicazione a distanza in relazione alla conclusione del Contratto d'Acquisto (costi di connessione a Internet, costi di chiamate telefoniche) saranno a carico dell'Acquirente.
4. Prezzo della merce e termini di pagamento
4.1. Il prezzo dei beni e gli eventuali costi associati alla consegna dei beni ai sensi del Contratto d'Acquisto possono essere pagati dall'Acquirente al Venditore nei seguenti modi:
a) in contanti presso la sede indicata sul sito web del Venditore;
b) in contanti alla consegna nel luogo indicato dall'Acquirente nell'ordine;
c) tramite bonifico bancario sul conto del Venditore presso KB a.s., numero di conto: CZ2301000001151569550247, SWIFT: KOMBCZPPXXX, Komercni banka a.s. (di seguito “conto del Venditore”); il processo di pagamento tramite bonifico bancario è il seguente: il Cliente effettua un ordine con pagamento tramite bonifico bancario e successivamente viene inviata al Venditore una fattura anticipata per il rimborso. Dopo il pagamento dell'importo, l'ordine sarà spedito.
4.2. Insieme al prezzo d'acquisto, l'acquirente è tenuto a pagare al venditore anche i costi relativi all'imballaggio e alla consegna della merce. Se non espressamente indicato diversamente, il prezzo di acquisto comprende anche i costi di consegna della merce.
4.3. In caso di pagamento in contanti o in contrassegno, il prezzo d'acquisto è pagabile al ricevimento della merce. In caso di pagamento non in contanti, il prezzo di acquisto è pagabile entro 10 giorni dalla creazione dell'ordine.
4.4. In caso di pagamento non in contanti, l'acquirente è tenuto a pagare il prezzo di acquisto della merce insieme al simbolo variabile del pagamento. In caso di pagamento non in contanti, l'obbligo dell'Acquirente di pagare il prezzo d'acquisto è soddisfatto quando il relativo importo viene accreditato sul conto del Venditore.
4.5. Se è consuetudine nei rapporti commerciali o se è previsto da norme di legge generalmente vincolanti, il Venditore emetterà un documento fiscale - fattura all'Acquirente in relazione ai pagamenti effettuati sulla base del Contratto d'acquisto. Il Venditore è soggetto passivo dell'imposta sul valore aggiunto.
5. Recesso dal contratto di acquisto
5.1. L'Acquirente riconosce che, in base alle disposizioni dell'articolo 1837 del Codice Civile e successive modifiche (di seguito “Codice Civile”), non è possibile recedere dal Contratto di acquisto per la consegna di beni modificati secondo i desideri dell'Acquirente, nonché di beni soggetti a rapido deterioramento, usura o obsolescenza, tra l'altro.
5.2. Salvo il caso di cui all'articolo 5.1 o qualsiasi altro caso in cui non sia possibile recedere dal contratto di acquisto, l'Acquirente avrà il diritto di recedere dal contratto di acquisto entro quattordici (14) giorni dal ricevimento della merce in conformità alle disposizioni dell'articolo 1829(1) del Codice Civile. Il recesso dal contratto di acquisto deve essere comunicato al Venditore entro quattordici (14) giorni dal ricevimento della merce all'indirizzo commerciale del Venditore o all'indirizzo e-mail del Venditore info@balistas.it.
5.3. In caso di recesso dal Contratto ai sensi dell'articolo 5.2 delle Condizioni Generali di Contratto, il Contratto d'Acquisto sarà annullato sin dall'inizio. La merce deve essere inviata al Venditore entro 14 giorni dall'invio del recesso al Venditore. La merce dovrà essere restituita al Venditore integra, non indossata e completa.
5.4. In caso di recesso dal Contratto ai sensi dell'Articolo 5.2 dei Termini e Condizioni, il Venditore restituirà i fondi ricevuti dall'Acquirente entro quattordici (14) giorni dal recesso dell'Acquirente dal Contratto. Il Venditore avrà inoltre il diritto di restituire la prestazione fornita dall'Acquirente già al momento della restituzione della merce da parte dell'Acquirente o in altro modo, se l'Acquirente è d'accordo e se l'Acquirente non deve sostenere costi aggiuntivi. Se l'acquirente recede dal contratto di acquisto, il venditore non è tenuto a restituire all'acquirente i fondi ricevuti prima che l'acquirente gli restituisca la merce. Nel caso in cui la merce venga restituita entro i termini di legge, il cliente dovrà sostenere personalmente le spese di spedizione.
5.5. L'Acquirente riconosce che se la merce restituita dall'Acquirente è danneggiata, usurata o parzialmente consumata, il Venditore avrà diritto al risarcimento dei danni subiti dall'Acquirente. Il Venditore ha il diritto di compensare unilateralmente la richiesta di pagamento del danno con la richiesta di rimborso del prezzo di acquisto da parte dell'Acquirente.
5.6. Il Venditore ha il diritto di recedere dal Contratto d'acquisto in qualsiasi momento fino all'accettazione della merce da parte dell'Acquirente. In tal caso, il Venditore rimborserà all'Acquirente il prezzo d'acquisto senza indebito ritardo, in contanti sul conto corrente indicato dall'Acquirente.
5.7. Se un regalo viene consegnato all'Acquirente insieme alla merce, il contratto di regalo tra il Venditore e l'Acquirente viene stipulato con la condizione che se l'Acquirente recede dal contratto di acquisto, il contratto di regalo relativo a tale regalo cesserà di essere efficace e l'Acquirente sarà obbligato a restituire il regalo insieme alla merce al Venditore.
5.8. Recesso dal Contratto di Acquisto nel caso di un Utente registrato come Partner OdV. In caso di mancato ritiro della spedizione o di annullamento dell'ordine dopo la spedizione della merce, al partner VO saranno addebitate le spese di spedizione della spedizione successiva.
6. Trasporto e consegna di merci
6.1. Il metodo di consegna della merce sarà stabilito dal Venditore, salvo che sia diversamente specificato nel Contratto d'acquisto. Se il metodo di consegna viene concordato su richiesta dell'Acquirente, quest'ultimo si assume il rischio e gli eventuali costi aggiuntivi associati a tale metodo di consegna.
6.2. Se il Venditore è tenuto, ai sensi del Contratto d'acquisto, a consegnare la merce nel luogo indicato dall'Acquirente nell'Ordine d'acquisto, l'Acquirente è tenuto a prendere in consegna la merce al momento della consegna. Se l'Acquirente non prende in consegna la merce, il Venditore ha il diritto di richiedere una tassa di magazzinaggio di 300 CZK (in parole povere: trecento corone ceche) e ha inoltre il diritto di recedere dal contratto di acquisto.
6.3. Se, per motivi imputabili all'Acquirente, la merce deve essere consegnata più volte o in un modo diverso da quello specificato nell'ordine, l'Acquirente è tenuto a pagare i costi associati alla consegna ripetuta della merce o i costi associati a un metodo di consegna diverso.
6.4. Al ricevimento della merce dal vettore, l'Acquirente dovrà verificare l'integrità dell'imballaggio della merce e, in caso di difetti, informare immediatamente il vettore. In caso di violazione dell'imballaggio che indichi un'intrusione non autorizzata nella spedizione, l'Acquirente può non accettare la spedizione dal vettore. Firmando il rapporto di consegna del vettore, l'acquirente conferma che la spedizione di merci ha soddisfatto tutte le condizioni e i requisiti e che eventuali reclami successivi relativi alla violazione dell'imballaggio della spedizione non possono essere presi in considerazione. L'acquirente è tenuto a registrare i difetti riscontrati, se evidentemente sono stati causati dal vettore o se il vettore non può essere escluso a causa della natura del danno, sul rapporto di reclamo del rispettivo vettore.
6.5. Ulteriori diritti e obblighi delle parti nel trasporto della merce possono essere regolati dalle condizioni di consegna del Venditore.
7. Diritti derivanti da prestazioni difettose
7.1. I diritti e gli obblighi delle parti in materia di diritto all'adempimento difettoso sono disciplinati dalle norme generalmente vincolanti applicabili (in particolare i §§ da 1914 a 1925, i §§ da 2099 a 2117 e i §§ da 2161 a 2174 del Codice Civile).
7.2. Il Venditore è responsabile nei confronti dell'Acquirente che la Merce sia priva di difetti al momento del ricevimento. In particolare, il venditore è responsabile nei confronti dell'acquirente del fatto che, al momento in cui l'acquirente ha preso in consegna la merce:
7.2.1. la merce ha le caratteristiche concordate tra le parti e, in mancanza di accordo, ha le caratteristiche descritte dal venditore o dal produttore o attese dall'acquirente in considerazione della natura della merce e sulla base della pubblicità effettuata da questi ultimi,
7.2.2. la merce è idonea all'uso per il quale il venditore dichiara che deve essere utilizzata o per il quale vengono abitualmente utilizzate merci di quel tipo,
7.2.3. la merce corrisponde per qualità o lavorazione al campione o al campione concordato se la qualità o la lavorazione è stata determinata con riferimento al campione o al campione concordato,
7.2.4. le merci sono nella quantità, misura o peso appropriati
7.2.5. la merce è conforme ai requisiti della legislazione.
7.3. Le disposizioni di cui all'articolo 7.2 dei Termini e condizioni non si applicano alle merci vendute a un prezzo inferiore al difetto per il quale è stato concordato il prezzo inferiore, all'usura causata dal normale utilizzo delle merci, a un difetto delle merci di seconda mano corrispondente al livello di utilizzo o di usura che le merci avevano quando sono state prese in consegna dall'acquirente, o se ciò risulta dalla natura delle merci.
7.4. Se il difetto si manifesta entro 12 mesi dal ricevimento, la merce si considera difettosa al momento del ricevimento.
7.5. I diritti derivanti da un'esecuzione difettosa saranno fatti valere dall'Acquirente all'indirizzo del Venditore, in una qualsiasi delle sue sedi o presso la sede legale del Venditore. Se il certificato di garanzia indica un riparatore diverso che si trova presso la sede del Venditore o in un luogo più vicino all'Acquirente, l'Acquirente eserciterà il diritto alla riparazione presso il riparatore designato per effettuare la riparazione in garanzia. Il momento in cui il Venditore riceve i beni reclamati dall'Acquirente sarà considerato il momento in cui viene presentato il reclamo.
7.6. L'Acquirente è tenuto a presentare un reclamo al Venditore o alla persona designata per effettuare la riparazione senza ritardi ingiustificati dalla scoperta del difetto. Se lo fa per iscritto o per via elettronica, deve fornire i propri dati di contatto, una descrizione del difetto e una richiesta sulle modalità di gestione del reclamo. Il modulo di reclamo online per l'acquirente-consumatore è disponibile su questa pagina. Se il reclamo viene accettato, l'acquirente ha diritto al rimborso delle spese di spedizione da parte nostra al prezzo normale.
7.7. La garanzia si applica ai difetti della merce che si manifestano dopo che l'acquirente ha preso in consegna la merce durante il periodo di garanzia. I diritti dell'acquirente ai sensi della garanzia si estinguono, tra l'altro:
- se il periodo di garanzia è scaduto per la merce reclamata alla data del reclamo
- se al momento dell'accettazione la merce presenta un difetto e viene concordato uno sconto sul prezzo di acquisto per tale difetto
- in caso di difetti causati da manipolazione, uso o negligenza non professionale della merce, dall'uso, dall'uso e dalla manipolazione della merce in violazione delle istruzioni del produttore e dal conseguente difetto
- difetti causati da interventi non qualificati o dall'alterazione dei parametri
- danni ai beni causati dagli elementi
- l'utilizzo della merce in condizioni non corrispondenti alle condizioni di utilizzo in termini di temperatura, polverosità, umidità, influssi chimici e meccanici e il difetto che ne deriva
- se il difetto si manifesta solo con un software per il quale il cliente non è in grado di dimostrare i mezzi legali di acquisizione o con l'utilizzo di software e materiali di consumo non autorizzati
8. Altri diritti e obblighi delle parti
8.1. L'Acquirente acquisisce la proprietà della Merce al momento del pagamento dell'intero prezzo di acquisto della Merce. Tuttavia, il rischio di danneggiare la merce passa all'acquirente al momento del ricevimento della stessa. I danni alla merce causati quando il rischio di danneggiamento della merce passa all'acquirente non influiscono sull'obbligo dell'acquirente di pagare il prezzo di acquisto, a meno che il venditore non abbia causato il danno violando il suo obbligo.
8.2. L'Acquirente riconosce che il software e gli altri componenti che costituiscono l'interfaccia web del negozio (comprese le fotografie dei prodotti offerti) sono protetti da copyright. L'Acquirente si impegna a non svolgere alcuna attività che possa consentire a lui o a terzi di interferire o fare un uso non autorizzato del software o di altri componenti che costituiscono l'interfaccia web del negozio.
8.3. L'Acquirente non è autorizzato a utilizzare meccanismi, software o altre procedure che potrebbero avere un impatto negativo sul funzionamento dell'interfaccia web del negozio quando utilizza l'interfaccia web del negozio. L'interfaccia web del Negozio può essere utilizzata solo nella misura in cui non violi i diritti di altri clienti del Venditore e che sia coerente con il suo scopo.
8.4. Il Venditore non è vincolato da alcun codice di condotta nei confronti dell'Acquirente ai sensi dell'articolo 1826 (1) (e) del Codice Civile.
8.5. L'Acquirente riconosce che il Venditore non sarà responsabile di errori derivanti da interferenze di terzi con il Sito web o dall'uso del Sito web contrario alla sua destinazione.
8.6. Il Venditore è autorizzato a vendere beni sulla base di una licenza commerciale. Il controllo del commercio viene effettuato, nell'ambito delle sue competenze, dall'autorità commerciale competente. La vigilanza sulla protezione dei dati personali è esercitata dall'Ufficio per la protezione dei dati personali. L'Autorità ceca di ispezione del commercio controlla, tra l'altro, la conformità alla legge n. 634/1992 Racc. sulla protezione dei consumatori, e successive modifiche.
8.7. L'Acquirente si assume il rischio di cambiamento delle circostanze ai sensi dell'articolo 1765(2) del Codice Civile.
8.8. Nel caso in cui sorga una controversia tra noi e il consumatore nell'ambito di un contratto di vendita o di fornitura di servizi, che non possa essere risolta di comune accordo, il consumatore può presentare una proposta di risoluzione extragiudiziale di tale controversia all'organismo designato per la risoluzione extragiudiziale delle controversie in materia di consumo, che è:
Autorità ceca di ispezione del commercio
Ispezione centrale - Dipartimento ADR
Štěpánská 15
120 00 Praga 2
E-mail: adr@coi.cz
Sito web: adr.coi.cz
Il consumatore può anche utilizzare la piattaforma di risoluzione delle controversie online istituita dalla Commissione europea all'indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/.“
8.9. Le controversie reciproche tra il Venditore e l'Acquirente saranno risolte in via definitiva dai tribunali generali cechi ai sensi della legge ceca.
8.10. I diritti e gli obblighi dell'Acquirente, che si è registrato ed è membro del programma di fidelizzazione del Venditore, sono disciplinati dalle regole generali del programma di fidelizzazione qui pubblicate.
9. Privacy e invio di comunicazioni commerciali
Prima di stipulare il contratto, l'Acquirente è stato informato dei termini e delle condizioni per il trattamento dei suoi dati personali, disponibili al seguente link internet: www.balistas.it/protezione-dei-dati-personali
10. Invio di comunicazioni commerciali e memorizzazione di cookie
10.1. L'Acquirente acconsente all'invio di informazioni relative a beni, servizi o attività del Venditore all'indirizzo elettronico dell'Acquirente, di messaggi SMS al numero di telefono dell'Acquirente e acconsente inoltre all'invio di comunicazioni commerciali da parte del Venditore all'indirizzo elettronico dell'Acquirente.
10.2. L'Acquirente acconsente alla memorizzazione dei cookie sul suo computer. Nel caso in cui l'acquisto possa essere effettuato sul sito web e gli obblighi del Venditore ai sensi del Contratto d'acquisto possano essere adempiuti senza memorizzare i cookie sul computer dell'Acquirente, quest'ultimo può revocare il consenso di cui alla frase precedente in qualsiasi momento.
11. Consegna
11.1. Se non diversamente concordato, tutta la corrispondenza relativa al Contratto d'acquisto deve essere consegnata all'altra parte per iscritto tramite posta elettronica, di persona o tramite un fornitore di servizi postali (a scelta del mittente). L'Acquirente dovrà essere contattato all'indirizzo e-mail specificato nel suo account utente.
11.2. Il messaggio viene consegnato:
- in caso di consegna per posta elettronica, al momento della ricezione sul server di posta in arrivo; l'integrità dei messaggi inviati per posta elettronica può essere garantita da un certificato,
- in caso di consegna a mano o tramite un fornitore di servizi postali, dall'accettazione dell'invio da parte del destinatario,
- in caso di consegna di persona o tramite un fornitore di servizi postali, anche con il rifiuto di accettare l'invio se il destinatario (o, se del caso, la persona autorizzata ad accettare l'invio per suo conto) rifiuta di accettare l'invio,
- in caso di consegna tramite un operatore di servizi postali, entro la scadenza del termine di dieci (10) giorni dal deposito della spedizione e dalla richiesta al destinatario di prendere in consegna la spedizione depositata, se la spedizione è depositata presso l'operatore di servizi postali, anche se il destinatario non è stato informato del deposito.
12. Disposizioni finali
12.1. Il Venditore è autorizzato a vendere merci sulla base di una licenza commerciale e l'attività del Venditore non è soggetta ad altre autorizzazioni. Il controllo commerciale viene effettuato, nell'ambito delle proprie competenze, dall'autorità commerciale competente.
12.2. Se una disposizione dei Termini e condizioni è o diventa invalida o inefficace, la disposizione invalida sarà sostituita da una disposizione il cui significato si avvicina il più possibile a quello della disposizione invalida. L'invalidità o l'inefficacia di una disposizione non pregiudica la validità delle altre disposizioni.
12.3. Se il rapporto stabilito dal Contratto d'acquisto contiene un elemento internazionale (estero), le parti concordano che il rapporto sarà regolato dalla legge ceca. Ciò non pregiudica i diritti del consumatore ai sensi della legislazione generalmente vincolante.
12.3. Il Contratto d'acquisto, compresi i Termini e le Condizioni, è archiviato dal Venditore in forma elettronica ed è accessibile tramite l'interfaccia web del negozio.
12.4. I presenti Termini e Condizioni sono validi nella forma in cui appaiono sul sito web del Venditore alla data di conclusione del Contratto d'acquisto. Il Contratto può essere stipulato in lingua ceca, o in altre lingue, a meno che ciò non costituisca motivo di impossibilità alla sua conclusione. Con l'acquisto, l'acquirente accetta di ricevere comunicazioni commerciali.
12.5. Il modello di recesso dal contratto di acquisto e il modello di reclamo sono allegati ai termini e alle condizioni.
12.6. Il Venditore si riserva il diritto di apportare modifiche ai presenti Termini e Condizioni. Tali modifiche non si applicheranno agli ordini completati prima della data di entrata in vigore delle modifiche stesse. Le modifiche ai Termini e alle Condizioni sono efficaci dal momento della loro pubblicazione sul Sito Web.
12.7. Altre questioni non specificate nel presente documento sono disciplinate dal Codice Civile (n. 89/2012 Racc.), dalla Legge sulla protezione dei consumatori (n. 634/1992 Racc.) e da altre leggi, come modificate di volta in volta.
12.8. I presenti termini e condizioni sono in vigore dal 5 aprile 2022.
12.9. Dati di contatto del venditore:
BULLET PROJECT s.r.o.
U Staré elektrárny 291/11,
710 00 Ostrava, Slezská Ostrava, Repubblica Ceca
12.10. Indirizzo di consegna del Venditore:
BALISTAS
U Cihelny 230/3
Hlučín, 748 01
Indirizzo e-mail: info@balistas.it
A Ostrava il 5 aprile 2022
Hai una domanda?
Chiedi

Michal Ngo Assistenza al cliente
Ultimi prodotti visitati
Siamo specialisti nel tiro sportivo
-
Acquisti e pagamenti sicuri consegna rapida in molti paesi dell'UE
-
Assistenza clienti eccellente da parte di specialisti - da oltre 15 anni
-
-20% su un prodotto selezionato nel programma fedeltà
-
Nuovi video e recensioni ogni giorno Oltre 6000 recensioni dei nostri clienti