La storia dell'azienda risale al 1950. In quegli anni si chiedeva una soluzione innovativa per consentire alle popolazioni indigene dell'Africa di utilizzare combustibili alternativi per cucinare, al posto di legna e carbone. Un'altra esigenza era quella di ridurre il rischio di incendi, poiché le singole abitazioni e gli interi villaggi erano costituiti da materiali altamente infiammabili e un pranzo bruciato poteva significare l'incendio dell'intero insediamento. Gli sviluppatori hanno quindi ideato un semplice fornello in argilla con una griglia in rete d'acciaio che gli indigeni potevano realizzare. Come materiale di riscaldamento usavano le pannocchie di mais. Questo riduceva già all'epoca l'impronta di carbonio e questa tendenza è continuata nell'azienda fino ad oggi. Lo sviluppo graduale e il perfezionamento di semplici principi hanno portato al prodotto che potete acquistare oggi.
ANNO 2001
Nel dicembre 2001, il sistema COBB è stato nominato dalla rivista Time una delle migliori innovazioni dell'anno. Una semplice idea ambientalista, all'epoca vecchia di mezzo secolo, ricevette un riconoscimento inaspettato e l'azienda conobbe una crescita vertiginosa.
Da allora i grill Cobb sono in continua evoluzione e possono essere acquistati con un gran numero di accessori. Questi accessori trasformano la griglia in un forno, in una padella per cibi esotici o in un affumicatore, ad esempio. In questo modo avrete a disposizione una cucina portatile all'aperto. Il principale punto di forza dell'azienda è l'attenzione alla qualità dei materiali, alla mobilità e alla versatilità.